Gravine e Sostenibilità: Masseria Ludovico.
Nella meravigliosa terra delle gravine Pugliesi, a Mottola, sorge una antica e interessante realtà vitivinicola: Masseria Ludovico. Da 3 generazioni questi artigiani della vite, custodi di conoscenza enologica, curano le loro vigne secondo la filosofia della agricoltura sostenibile.
Ormai in mano a Marco e al padre, la antica Masseria produce vini per tutti i palati, da quelli classici, dal palato esigente e svezzato, a quelli coraggiosi, come l'Occhio di sole, un macerato di Malvasia, o lo Jovine, un blend di Lambrusco e Primitivo che non ti aspetti.
"La nostra filosofia ci impone di svolgere manualmente le operazioni più delicate, rinunciando dunque a forzature meccaniche, che se da un lato consentono di diminuire costi e tempi, dall’altro pregiudicano la qualità e la cura del lavoro.
Il nostro lavoro prosegue poi in cantina. Qui limitiamo al minimo l’uso di solfiti rispettando i limiti imposti dal regolamento biologico, al quale però, per numerose motivazioni, abbiamo deciso di non aderire. Produrre vino sostenibile non è semplice, comporta minori quantità di uve prodotte e maggiori costi per ogni bottiglia, ma crediamo che il risultato ne valga la pena.
Con rese più basse le viti sono più sane e longeve, i vini non contengono residui indesiderati e concedono al tuo palato un sapore unico, irripetibile, senza alcun danno collaterale per la salute."
Non riuscirai più a bere il solito vino. Garantito.