Brut Rosè 2017 Millesimato – Re Dauno
21,90€
Lo Spumante Brut Rosè della cantina Re Dauno è una delle punte di diamante di questa eccellenza Pugliese nella produzione del metodo classico. Di notevole eleganza e delicatezza, ottenuto solo da uve Pinot Noir selezionate, si distingue per il suo colore rosato leggero, dal perlage sottile e di bella verve; al naso si spandono toni di crosta di pane, seguiti da sentori di frutta come uva spina, fragoline e ribes; si caratterizza per un palato pieno e dinamico, allo stesso tempo di corpo e volume, con un finale secco ma persistente e appagante.
ESAME ORGANOLETTICO
Colore rosa salmone di media intensità con un perlage fine, elegante e persistente.
Al naso esplode un bouquet di profumi di uva spina, ribes, fragoline, lampone, fiori di macchi e violetta, con note che ricordano la
mela matura, la rosa canina e un leggero sentore di scorza di pane.
Sapore fresco, sapido, di media struttura, equilibrato
Abbinamenti gastronomici – eccellente come aperitivo, ideale con primi ricercati, come il risotto gamberi e zafferano, o paccheri con burrata pomodoro e scampi.
- Descrizione
- Brand
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Produttore – Re Dauno
Tipologia – Bollicine Gradazione – 13%
Annata – 2017
Vitigno – Pinot Noir 100%
Denominazione – IGT Daunia
Classificazione – Vino Sostenibile, Artigiani in Vigna
Terreno – argilloso/calcareo
Sistema di allevamento – spalliera
Ceppi/ha – 1800 pinte/ha;
Resa uva – 120 q.li/ha;
Epoca della vendemmia – fine agosto / inizio settembre
Vinificazione – in bianco in cisterne d’acciaio con una temperatura che non supera i 14°C
Presa di spuma – metodo classico
Affinamento – su bottiglie surlies per circa 24-36 mesi;
DATI ANALITICI DEL VINO
Resa di uva in vino: 50%
Acidità totale: 7,3 g/l
pH: 3,15
Residuo zuccherino: 11 g/l
Titolo alcolometrico: 12,5% vol
Brand
Cantine Re Dauno
Il nome delle nostre cantine ha origine da un matrimonio, quello di Diomede e Drionia, Figlia di Re Dauno.
L’eroe greco una volta arrivato in Capitanata dedicò a sua moglie il nome della nuova città da lui fondata Castrum Drionis, l’attuale San Severo, sede della nostra attività.
La cantina poggia sulle solide radici, sebbene recenti, della Famiglia Toma, composta da Francesco, capostipite e patriottico Anfitrione, orgoglioso del lavoro fatto nei lunghi anni e della fatica, spesa nella vigna e in cantina; al suo fianco, la famiglia, Angelina Radatti e sua figlia Ilaria.
Nei pochi anni di vita della cantina hanno già prodotto diverse riserve, sperimentano con vitigni come il nero di Troia e spumantizzano a metodo classico solo millesimati di anno in anno. Prove enoiche di vero spessore, da gustare in compagnia e in occasioni speciali.

Informazioni aggiuntive
Peso | 1,3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.