De Quarto Vitivinicoltori
Nell'Olimpo del Vino: De Quarto. Come nell'opera Greca, anche questa realtĆ fonda le sue radici su pochi, semplici assiomi: il rispetto dell'ambiente, del Terroir, delle proprie origini e tradizioni, pur essendo ricca di ambizioni.
Le figure chiave dicono giĆ tutto: un Padre, artigiano della vigna, innamorato della terra e dei suoi frutti, che con sapiente mano raccoglie; una Figlia, il lascito, il futuro, l'apertura mentale, il viaggio al di fuori dei propri confini, il desiderio della scoperta.
Una mano che tiene le fila di un passato glorioso e mai dimenticato, l'altra che tende al nuovo, affamata di ignoto e assetata di conoscenza.
L'alta densità di piante per ettaro, i vigneti allevati ad alberello pugliese in terreni rossi e calcarei e perfettamente soleggiati ai fini della maturazione delle uve, le bassissime rese, l'accurata scelta del momento della vendemmia con raccolta esclusivamente a mano dei grappoli e le tecniche rispettose della tradizione rendono questa realtà più unica che rara.
L'attivitĆ enologica, curata oggi con particolare attenzione da Antonio De Quarto, consiste nel vinificare solo uve di proprietĆ provenienti da 20 ettari di vigneti ubicati in prossimitĆ del mare, in zone fortemente vocate alla viticoltura sin dai tempi della Magna Grecia.
Dal rosato color Corallium, all'inaspettato negroamaro Tarantula, dal Folium che non si smette di bere, al Dionysos, il primitivo esplosivo che mette d'accordo tutti, l'azienda rispetta le esigenze di differenti tipologie di consumatori, producendo tra l'altro solo vini naturali.
Rating & Review
There are no reviews yet.